Rosario Mastroserio
Pianoforte
Ha studiato pianoforte con Rinalda Tassinari , Rodolfo Caporali , Malcom Frager, per poi perfezionarsi alla Chigiana di Siena con Michele Campanella . Ha svolto regolari studi di composizione per dedicarsi poi , nella prima fase della sua carriera, alla direzione d’orchestra ( orchestra MAV di Budapest, Filarmonica di Donesk, Filarmonica di Tirana, I Solisti Baltici, orchestra sinfonica del Cremlino ). La sua formazione è sicuramente classica , ma in particolare è nella musica improvvisata che ha trovato la sua più forte identificazione in ambito pianistico.
E’ ritenuto a livello internazionale tra i più significativi interpreti della musica di Astor Piazzolla che ha suonato ovunque in Europa ( Parigi, Vienna,Budapest, Varsavia, Cracovia, Belgrado, Lucerna, Copenaghen, Istanbul, Salonicco, Mosca,San Pietroburgo, Amsterdam, Stoccolma, Lille, Zurigo,Berlino, Grenoble…) in Nord America ( New York, Boston, Philadelfia, Toronto , Ottawa, Miami ).
Ancora concerti a Città del Messico, San Paolo , Buenos Aires, Singapore
A Washington gli è stato conferito dalla Società Italiana di Cultura il premio Performing Artist Award 1999.
E’ stato consulente artistico di diverse produzioni presso l’Ambasciata d’Italia degli Emirati Arabi( Dubai e Abu Dhabi)
E’ stato docente in qualità di visiting professor al Middlebury College ( Vermont USA ) dal 1995 al 2005.
Nella sua attività spesso ha accompagnato musicisti di pregio quali Katia Ricciarelli, Gianluca Terranova,
Massimo Magri, Massimiliano Pitocco, Fabrizio Bosso, Jeanette Kohn…
G
E’ titolare della cattedra di pianoforte principale al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, dove insegna anche improvvisazione pianistica.
